mercoledì 8 ottobre 2014
sabato 4 ottobre 2014
Uno strano Matteotti?
Uno strano Matteotti?
Partito della Rifondazione Comunista
Per ricordare i 90 anni dall'omicidio fascista del Deputato Giacomo Matteotti, a Castelfiorentino viene svolto un curioso dibattito. Sono invitati personaggi di varia natura, che poco hanno a che fare con Matteotti e con il socialismo italiano del primo '900.
Abbiamo il presidente della banca locale (...a che titolo?), sindaco ed esponenti del principale partito che, attualmente, tenta di modificare la Costituzione antifascista e di cambiare la legge elettorale! Cosa non da poco, se pensate che con la legge elettorale proposta da Renzi (e avallata dalle destre), l'Italicum, Matteotti non sarebbe nemmeno entrato in parlamento con il suo PSU! Sono stati invitati anche gli esponenti di destra, quello di Forza Italia (tutti sappiamo che idea “idilliaca” abbia Berlusconi del fascismo...) e quello che fino a ieri ha fatto parte di un partito neofascista. In tutto questo, nessun partito di sinistra e imprescindibilmente antifascista è stato invitato; Rifondazione Comunista, in questo momento l'unica forza politica, a Castelfiorentino, che lotta contro lo stravolgimento della nostra Costituzione (nata dalla Resistenza Antifascista), non è stata nemmeno invitata.
Vi domandate come mai l'Italia va a rotoli, economicamente ma anche culturalmente? Beh qui ne avete un esempio. Nulla ha più senso, né si tiene più viva la memoria dei fatti, delle cause, delle mani che picchiarono e uccisero.
Come faceva? ...A sì:
“ Prima vennero per i comunisti
e io non alzai la voce
perché non ero un comunista...”
Resistenti ai fascismi e alle oligarchie, sotto qualsiasi forma si mostrino. Sempre coerenti con gli ideali di giustizia sociale!
Partito della Rifondazione Comunista
Circolo di Castelfiorentino
mercoledì 15 gennaio 2014
RIFONDAZIONE COMUNISTA CON CASTELLO A SINISTRA
RIFONDAZIONE COMUNISTA CON CASTELLO A SINISTRA
Rifondazione Comunista di Castelfiorentino si è aperta ormai da tempo ai movimenti e alle lotte presenti sul territorio. Alle scorse Elezioni Comunali ci siamo presentati con una lista comunista aperta ai cittadini e costruita con loro.
Fin dalla Festa Comunista dello scorso agosto, il PRC ha proposto l’idea di una lista di sinistra per le prossime comunali, che si opponga alle politiche con cui i PD sta privatizzando i beni comuni e distruggendo lo stato sociale, e che contemporaneamente si discosti dal populismo fine a se stesso di Grillo e della destra (nascosta stavolta dentro una pseudo lista civica).
Per le Comunali 2014, i comunisti castellani non vedono, quindi, nessuna possibilità di dialogo con chi rappresenta un sistema di potere ormai consolidato e che ha portato il paese allo stato di dormitorio decadente e senza nessuna possibilità di lavoro.
Anche per questo motivo Rifondazione ha sostenuto, insieme e tante altre persone, la nascita di una LISTA CIVICA CONVINTAMENTE DI SINISTRA che, nel peggiore dei casi, svolga un’opposizione costruttiva e reale in consiglio comunale, o che in generale possa riportare al centro a Castelfiorentino i temi sociali che ci sono cari e che vengono ignorati dal PD.
Rifondazione Comunista sostiene dunque il programma della lista civica CASTELLO A SINISTRA, un programma nel quale noi comunisti ci rispecchiamo totalmente e che riporta in alto i nostri valori fondamentali:
EQUITÀ E REDISTRIBUZIONE, OCCUPAZIONE E FILIERA CORTA, POLITICHE SOCIALI E SANITÀ, MOBILITÀ SOSTENIBILE E POLITICHE AMBIENTALI, AGRICOLTURA, TURISMO, CURA DEL TERRITORIO, LOTTA ALLO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI, AL RAZZISMO, AL GIOCO D’AZZARDO
martedì 3 settembre 2013
Comunicato Festa Comunista Castelfiorentino
Comunicato Festa Comunista Castelfiorentino
Il circolo PRC di Castelfiroentino comunica la propria grande soddisfazione per la riuscita della PRIMA FESTA COMUNISTA a Castelfiorentino.
Soddisfazione dovuta alla buona partecipazione della cittadinanza (sia locale che di altri paesi limitrofi) alle iniziative, ai dibattiti, ai momenti di svago. Nella tre giorni di festa ci sono stati 3 dibattiti, uno al giorno, su temi quali l’occupazione locale, le gestione dei beni comuni e l’amministrazione del territorio. Una densità di argomenti e interventi (e dunque una partecipazione e una discussione) che ci viene difficile riscontrare in altre tanto acclamate iniziative o feste a Castelfiorentino.
Soddisfatti di tutto questo e della volontà di proseguire un percorso comune con altre forze di sinistra, alternative ed antagoniste al duo PD-PdL (rappresentanti degli artefici dell’inasprimento della crisi, sia locale che nazionale), vogliamo ringraziare ogni persona che è intervenuta nei dibattiti, sia dal palco che nel pubblico, che ci ha aiutato, che ha partecipato, e che continua a lottare per la giustizia sociale. Un ringraziamento particolare ai lavoratori della ShelBox, vero perno della lotta a Castelfiorentino.
A tutti i lavoratori, agli studenti, ai pensionati e ai disoccupati, auguriamo un fruttuoso autunno di lotta.
Circolo PRC Castelfiorentino
lunedì 19 agosto 2013
1ª Festa Comunista di Castelfiorentino
1ª Festa Comunista di Castelfiorentino
30-31 Agosto / 1º Settembre 2013
Arena di via XX Settembre (entrata anche da via Tilli - Piazza delle Stanze Operaie), nel Centro Storico di Castelfiorentino.
Tutte le sere primi piatti, porchetta, bomboloni, lotteria, giochi, libri e tanto altro ancora!
Programma dibattiti, musica & teatro:
- Venerdì 30 Agosto
Ore 21:30: "Prima di tutto il lavoro" - dibattito con i lavoratori della ShelBox. ^rende parte Andrea Caló (Consigliere Provinciale PRC, commissione lavoro) e Stefano Angelini (Segreteria provinciale FIOM)
- Sabato 31 Agosto
Ore 18:30: "Dibattito sulla gestione pubblica dell'acqua e dei rifiuti"; prendono parte Colin Du Liege (Forum dei movimenti per l'acqua pubblica) e Alessio Ciacci (ex assessore del Comune di Capannori, Lucca)
Ore 21:30: Concerto de "Senza confini band": blues, rock e canzone italiana di lotta degli anni 60, 70 e 80.
- Domenica 1º Settembre
Ore 18:30: "Proposte sul nostro Comune (DIBATTITO LIBERO)"; interverrà il consigliere comunale Federica Zunino (PRC-Cittadini per Castelfiorentino), il Dott. Massimiliano Biagini, il segretario del circolo PRC-Castelfiorentino/Montaione Orlando Simoncini.
Ore 21:30: Commedia "Conchiglie in Scatola", regia di Paolo Puccini, interpretato dai lavoratori della ShelBox.
I dibattiti verranno coordinati dal segretario del Circolo PRC-Castelfiorentino/Montaione Orlando Simoncini.
venerdì 28 giugno 2013
Comunicato su Bilancio preventivo 2013 Comune di Castelfiorentino
Comunicato su Bilancio preventivo 2013 Comune di Castelfiorentino
Il Bilancio preventivo presentato quest’anno è per il nostro Gruppo consiliare motivo di grande disappunto. Consigliamo la lettura di tutto il comunicato, che è lungo data la complessità degli argomenti.
Volendo, lo possiamo riassumere così: aumento di imposte e tasse (ma non dei servizi a domanda individuale) a fronte di investimenti che non condividiamo.
Con l’aumento dell’aliquota Irpef, Tares e IMU verranno maggiormente colpiti i redditi medio bassi (quelli fino ai 25/27 mila €) e le piccole e medie aziende.
L’aumento di imposte e tasse é l’ovvia conseguenza dei mancati interventi e dei continui tagli a livello di politica nazionale: l’incapacità e/o il disinteresse della classe politica che ha governato l’Italia in questi ultimi anni, ha portato il paese ad arrancare fino a fermarsi del tutto. Ora stiamo affondando nella palude e dobbiamo ringraziare prevalentemente i partiti che oggi (come un anno fa) sono al governo insieme (PD e PDL).
Mi sono piaciute le parole del sindaco Mangani (Montespertoli) quando dice: “In una situazione come questa un Sindaco ha 3 possibilità: tagliare i servizi, aumentare le tasse, oppure ripensare ai servizi, innovare, cercare nuove soluzioni e RIVEDERE I MODELLI CHE FORSE VANNO CAMBIATI”.
Questo a Castelfiorentino (ma forse in tutto l’Empolese Valdelsa) non siamo di certo stati capaci di farlo, anche per miopia o incapacità della Amministrazione locale che ha fatto investimenti che non condividiamo.
Gli interventi che il Comune mette in atto per aiutare coloro che hanno perso il lavoro sono certamente positivi per chi versa in situazione di difficoltà, ma resta il fatto della nostra contrarietà a questo aumento INGIUSTO dell’imposizione fiscale per redditi bassi e per le aziende.
Non vogliamo nascondere che la spending review (i tagli) imposta dal Governo centrale stia letteralmente strangolando le Amministrazioni comunali e che molte imposizioni siano assurde e per giunta ipocrite, in quanto il Governo centrale non è in grado di operare i tagli che sarebbero utili al paese (cioè gli sprechi), optando invece per operare i tagli agli Enti locali.
Ma mentre prima il PD poteva dare la colpa al governo Berlusconi, ora si trova al governo insieme a Berlusconi (e da oltre un anno, avendo sostenuto i tagli e le tasse imposte da Monti) e sarebbe opportuno un cambio di rotta al più presto.
Cosa sta aspettando il PD??
INVESTIMENTI E OPERE PUBBLICHE .
Gli investimenti (c’è la previsione di realizzare un volume medio annuo di circa 2 mil – pag. 53 della Relazione al bilancio) saranno finanziati da: dismissioni di aree e immobili, contributi e interventi di privati.
Il comune di Castelfiorentino per il proprio rilancio punta su: nuovo mulino in costruzione, nuova strada 429 e riqualificazione dell’ex-area Montecatini.
Oggi per noi la Montecatini rappresenta un treno passato tanto tempo fa. Male fece l’Amministrazione del Sindaco Regini a non proseguire quanto aveva fatto dal Sindaco Frediani per la riqualificazione dell’area (e vi assicuriamo che era un progetto molto innovativo per l’epoca). Oggi, soldi non ce ne sono più e sarà un bel problema vedere finalmente ristrutturata l’area.
Per quanto riguarda la nuova strada 429, i ritardi continuano ad accumularsi e per procedere con i lavori sono necessari nuovi espropri di porzioni di terreno ai margini della sede stradale. Il tracciato se e quando nascerà sarà problematico in quanto avrà una corsia per senso di marcia con limite di velocità probabilmente inferiore ai 60 km/orari, con grossa pericolosità per chi vi transita, in quanto qualunque mezzo vi potrà accedere (anche le biciclette).
All’apertura del mulino in costruzione nell’ex are PLP aumenterà il traffico stradale; ad oggi non abbiamo capito come faranno i camion che percorreranno la nuova strada a raggiungere il mulino, l’unico accesso é il ponte sull’Elsa in località Granaiolo (sul quale non possono passare i mezzi pesanti), quindi è immaginabile che codesti mezzi continueranno a passare sul vecchio tracciato con forte disagio per il traffico locale e per i residenti (nonché usura delle strade).
Ma siamo sicuri che il PD sarà pronto ad inaugurare un qualsiasi tratto prima delle elezioni comunali del 2014!!
Opere pubbliche in paese: dopo la Piazza, si aggiunge il rifacimento del Centro storico alto. All’epoca, avevamo partecipato alle riunioni pubbliche per la presentazione dell’iniziativa: anche in quel caso, il comune aveva già pronto il progetto, la partecipazione era solo di facciata. Temiamo che sia un altro degli interventi per fare le “piazze salotto”, assolutamente fuori contesto e fuori da ogni logica. Temiamo che sia un altro degli sprechi perpetuati dall’Amministrazione di Castelfiorentino (presenti e passate).
Vogliamo ricordare il rifacimento delle mura delle Pieve!! Come è andata a finire??
Abbiamo fatto richiesta (supportata da molte firme di cittadini) affinché venisse convocata un’Assemblea pubblica in cui discutere, oltre che dei lavori del piazzale, delle priorità d’investimento del paese: non ci è stato nemmeno risposto.
Abbiamo chiesto l’istituzione di una commissione che possa decidere come spendere una parte delle risorse comunali: anche qui nessuna risposta.
Infine sull’Unione dei Comuni: il passaggio di funzioni all’Unione dovrebbe garantire ai Comuni alcuni risparmi per esempio per la gestione del personale, per la gestione di gare ed appalti, per chi si occupa degli acquisti. Ma senza un coinvolgimento dei lavoratori delle funzioni interessate (come è stato fino ad ora) si rischia di peggiorare i servizi senza un vero beneficio.
Federica Zunino
Capogruppo consiliare PRC-Cittadini per Castelfiorentino
Iscriviti a:
Post (Atom)