martedì 3 settembre 2013

Révolte militaire américaine contre la décision d’Obama de «soutenir Al-Qaïda en Syrie» | Réseau International

Révolte militaire américaine contre la décision d’Obama de «soutenir Al-Qaïda en Syrie» | Réseau International

Comunicato Festa Comunista Castelfiorentino


Comunicato Festa Comunista Castelfiorentino

Il circolo PRC di Castelfiroentino comunica la propria grande soddisfazione per la riuscita della PRIMA FESTA COMUNISTA a Castelfiorentino.
Soddisfazione dovuta alla buona partecipazione della cittadinanza (sia locale che di altri paesi limitrofi) alle iniziative, ai dibattiti, ai momenti di svago. Nella tre giorni di festa ci sono stati 3 dibattiti, uno al giorno, su temi quali l’occupazione locale, le gestione dei beni comuni e l’amministrazione del territorio. Una densità di argomenti e interventi (e dunque una partecipazione e una discussione) che ci viene difficile riscontrare in altre tanto acclamate iniziative o feste a Castelfiorentino.
Soddisfatti di tutto questo e della volontà di proseguire un percorso comune con altre forze di sinistra, alternative ed antagoniste al duo PD-PdL (rappresentanti degli artefici dell’inasprimento della crisi, sia locale che nazionale), vogliamo ringraziare ogni persona che è intervenuta nei dibattiti, sia dal palco che nel pubblico, che ci ha aiutato, che ha partecipato, e che continua a lottare per la giustizia sociale. Un ringraziamento particolare ai lavoratori della ShelBox, vero perno della lotta a Castelfiorentino.

A tutti i lavoratori, agli studenti, ai pensionati e ai disoccupati, auguriamo un fruttuoso autunno di lotta.

Circolo PRC Castelfiorentino

lunedì 19 agosto 2013

1ª Festa Comunista di Castelfiorentino


1ª Festa Comunista di Castelfiorentino

30-31 Agosto / 1º Settembre 2013
Arena di via XX Settembre (entrata anche da via Tilli - Piazza delle Stanze Operaie), nel Centro Storico di Castelfiorentino.

Tutte le sere primi piatti, porchetta, bomboloni, lotteria, giochi, libri e tanto altro ancora!


Programma dibattiti, musica & teatro:

- Venerdì 30 Agosto
Ore 21:30:   "Prima di tutto il lavoro" - dibattito con i lavoratori della ShelBox. ^rende parte Andrea Caló (Consigliere Provinciale PRC, commissione lavoro) e Stefano Angelini (Segreteria provinciale FIOM)

- Sabato 31 Agosto
Ore 18:30: "Dibattito sulla gestione pubblica dell'acqua e dei rifiuti"; prendono parte Colin Du Liege (Forum dei movimenti per l'acqua pubblica) e Alessio Ciacci (ex assessore del Comune di Capannori, Lucca)

Ore 21:30: Concerto de "Senza confini band": blues, rock e canzone italiana di lotta degli anni 60, 70 e 80.

- Domenica 1º Settembre
Ore 18:30: "Proposte sul nostro Comune (DIBATTITO LIBERO)"; interverrà il consigliere comunale Federica Zunino (PRC-Cittadini per Castelfiorentino), il Dott. Massimiliano Biagini, il segretario del circolo PRC-Castelfiorentino/Montaione Orlando Simoncini.

Ore 21:30: Commedia "Conchiglie in Scatola", regia di Paolo Puccini, interpretato dai lavoratori della ShelBox.

I dibattiti verranno coordinati dal segretario del Circolo PRC-Castelfiorentino/Montaione Orlando Simoncini.

venerdì 28 giugno 2013

Comunicato su Bilancio preventivo 2013 Comune di Castelfiorentino


Comunicato su Bilancio preventivo 2013 Comune di Castelfiorentino

Il Bilancio preventivo presentato quest’anno è per il nostro Gruppo consiliare motivo di grande disappunto. Consigliamo la lettura di tutto il comunicato, che è lungo data la complessità degli argomenti.
Volendo, lo possiamo riassumere così: aumento di imposte e tasse (ma non dei servizi a domanda individuale) a fronte di investimenti che non condividiamo.
Con l’aumento dell’aliquota Irpef, Tares e IMU verranno maggiormente colpiti i redditi medio bassi (quelli fino ai 25/27 mila €) e le piccole e medie aziende.
L’aumento di imposte e tasse é l’ovvia conseguenza dei mancati interventi e dei continui tagli a livello di politica nazionale: l’incapacità e/o il disinteresse della classe politica che ha governato l’Italia in questi ultimi anni, ha portato il paese ad arrancare fino a fermarsi del tutto. Ora stiamo affondando nella palude e dobbiamo ringraziare prevalentemente i partiti che oggi (come un anno fa) sono al governo insieme (PD e PDL).
Mi sono piaciute le parole del sindaco Mangani (Montespertoli) quando dice: “In una situazione come questa un Sindaco ha 3 possibilità: tagliare i servizi, aumentare le tasse, oppure ripensare ai servizi, innovare, cercare nuove soluzioni e RIVEDERE I MODELLI CHE FORSE VANNO CAMBIATI”.
Questo a Castelfiorentino (ma forse in tutto l’Empolese Valdelsa) non siamo di certo stati capaci di farlo, anche per miopia o incapacità della Amministrazione locale che ha fatto investimenti che non condividiamo.
Gli interventi che il Comune mette in atto per aiutare coloro che hanno perso il lavoro sono certamente positivi per chi versa in situazione di difficoltà, ma resta il fatto della nostra contrarietà a questo aumento INGIUSTO dell’imposizione fiscale per redditi bassi e  per le aziende.
Non vogliamo nascondere che la spending review (i tagli) imposta dal Governo centrale stia letteralmente strangolando le Amministrazioni comunali e che molte imposizioni siano assurde e per giunta ipocrite, in quanto il Governo centrale non è in grado di operare i tagli che sarebbero utili al paese (cioè gli sprechi), optando invece per operare i tagli agli Enti locali.
Ma mentre prima il PD poteva dare la colpa al governo Berlusconi, ora si trova al governo  insieme a Berlusconi (e da oltre un anno, avendo sostenuto i tagli e le tasse imposte da Monti) e sarebbe opportuno un cambio di rotta al più presto.
Cosa sta aspettando il PD??
INVESTIMENTI E OPERE PUBBLICHE .
Gli investimenti (c’è la previsione di realizzare un volume medio annuo di circa 2 mil – pag. 53 della Relazione al bilancio) saranno finanziati da: dismissioni di aree e immobili, contributi e interventi di privati.
Il comune di Castelfiorentino per il proprio rilancio punta su: nuovo mulino in costruzione, nuova strada 429 e riqualificazione dell’ex-area Montecatini.
Oggi per noi la Montecatini rappresenta un treno passato tanto tempo fa. Male fece l’Amministrazione del Sindaco Regini a non proseguire quanto aveva fatto dal Sindaco Frediani per la riqualificazione dell’area (e vi assicuriamo che era un progetto molto innovativo per l’epoca). Oggi, soldi non ce ne sono più e sarà un bel problema vedere finalmente ristrutturata l’area.
Per quanto riguarda la nuova strada 429, i ritardi continuano ad accumularsi e per procedere con i lavori sono necessari nuovi espropri di porzioni di terreno ai margini della sede stradale. Il tracciato se e quando nascerà sarà problematico in quanto avrà una corsia per senso di marcia con limite di velocità probabilmente inferiore ai 60 km/orari, con grossa pericolosità per chi vi transita, in quanto qualunque mezzo vi potrà accedere (anche le biciclette).
All’apertura del mulino in costruzione nell’ex are PLP aumenterà il traffico stradale; ad oggi non abbiamo capito come faranno i camion che percorreranno la nuova strada a raggiungere il mulino, l’unico accesso é il ponte sull’Elsa in località Granaiolo (sul quale non possono passare i mezzi pesanti), quindi è immaginabile che codesti mezzi continueranno a passare sul vecchio tracciato con forte disagio per il traffico locale e per i residenti (nonché usura delle strade).
Ma siamo sicuri che il PD sarà pronto ad inaugurare un qualsiasi tratto prima delle elezioni comunali del 2014!!
Opere pubbliche in paese: dopo la Piazza, si aggiunge il rifacimento del Centro storico alto. All’epoca, avevamo partecipato alle riunioni pubbliche per la presentazione dell’iniziativa: anche in quel caso, il comune aveva già pronto il progetto, la partecipazione era solo di facciata. Temiamo che sia un altro degli interventi per fare le “piazze salotto”, assolutamente fuori contesto e fuori da ogni logica. Temiamo che sia un altro degli sprechi perpetuati dall’Amministrazione di Castelfiorentino (presenti e passate).
Vogliamo ricordare il rifacimento delle mura delle Pieve!! Come è andata a finire??
Abbiamo fatto richiesta (supportata da molte firme di cittadini) affinché venisse convocata un’Assemblea pubblica in cui discutere, oltre che dei lavori del piazzale, delle priorità d’investimento del paese: non ci è stato nemmeno risposto.
Abbiamo chiesto l’istituzione di una commissione che possa decidere come spendere una parte delle risorse comunali: anche qui nessuna risposta.
Infine sull’Unione dei Comuni: il passaggio di funzioni all’Unione dovrebbe garantire ai Comuni alcuni risparmi per esempio per la gestione del personale, per la gestione di gare ed appalti, per chi si occupa degli acquisti. Ma senza un coinvolgimento dei lavoratori delle funzioni interessate (come è stato fino ad ora)  si rischia di peggiorare i servizi senza un vero beneficio.

Federica Zunino
Capogruppo consiliare PRC-Cittadini per Castelfiorentino

martedì 11 giugno 2013

PRC Castelfiorentino: raccolta firme per l'eutanasia legale




In Italia, chi aiuta un malato terminale a morire - come un genitore o un figlio che vuole smettere di soffrire - rischia fino a 12 anni di carcere. Il diritto costituzionale a non essere sottoposti a trattamenti sanitari contro la nostra volontà è costantemente violato.  Se vogliamo che le cose cambino, dobbiamo darci da fare.  È pronta una proposta di legge di iniziativa popolare che regola l'eutanasia e il testamento biologico. Per obbligare il Parlamento a discuterla, serve una grande campagna di mobilitazione. 

Questo è un estratto del sito http://www.eutanasialegale.it/

Il gruppo consiliare PRC-Cittadini per Castelfiorentino aderisce alla campagna sull’Eutanasia legale e sabato 22 giugno saremo in piazza per raccogliere le firme per la proposta di legge.
Invitiamo tutti coloro che sono interessati a venire a firmare.
Invitiamo anche chi non potrà recarsi a Castelfiorentino a chiedere all’URP del proprio Comune i moduli per firmare; l’Associazione Luca Coscioni ha infatti inviato i moduli a tutti i Comuni e si possono firmare presso gli uffici URP.

http://youtu.be/99oKLvepQlk



lunedì 10 giugno 2013

Acque SpA ruba acqua (sporca) ai cittadini


La questione del pozzo di Acque Spa in via Pettinamiglio a Castelfiorentino è già stata denunciata sui giornali molti mesi fa. Come gruppo consiliare abbiamo deciso di tornare sulla faccenda in seguito ad alcuni fatti che hanno destato preoccupazione.

Torniamo all’inizio di questa storia e ricordiamo quanto accaduto al Sig. Pistolesi: lui fa l’agricoltore e l’allevatore e possiede un terreno in via Pettinamiglio, si approvvigiona di acqua tramite un pozzo privato. Come lui, anche gli abitanti della zona hanno i pozzi.

Qualche anno fa, arriva Acque Spa che scava un pozzo nella zona (e a 60 mt dal pozzo del sig. Pistolesi) ed inizia a pompare acqua. Nel giro di pochi mesi Pistolesi rimane senza acqua, nel senso che il pozzo risulta prosciugato. Lo stesso accade agli altri abitanti della zona.

A questo punto gli abitanti chiedono di poter avere l’acqua ma le loro richieste rimangono inascoltate, tanto che alcuni cittadini si rivolgono all’avvocato. Vogliamo ribadire che il loro diritto ad avere l’approvvigionamento dell’acqua è garantito dalla legge (Regio decreto n.1775 del 1933 art.93); i pozzi prosciugati inoltre erano preesistenti rispetto a quello di Acque.

Ma più il sig. Pistolesi porta avanti un suo diritto, più la questione si ingarbuglia e si fa meno trasparente; viene richiesta anche la relazione geologica per l’autorizzazione a perforare il pozzo, ma alcuni dirigenti di Circondario, ASL e ATO dichiarano apertamente che la relazione non c’é. Nel frattempo l’acqua pompata dal pozzo di via Pettinamiglio da ottobre 2011 a febbraio 2012 è di 1500 litri al minuto ed è di un colore indefinito (come si vede dalle foto scattate), quasi marrone, fatto questo che crea preoccupazione e molti interrogativi tra coloro che sono rimasti senz’acqua.

Oltre ai pozzi presenti nella zona, è da rilevare che anche altri pozzi situati nel raggio di 500 mt sono vertiginosamente calati da quando il pozzo di Acque è entrato in funzione.

E’ bene chiarire anche che il pozzo di Acque è stato perforato in una zona dove, nel raggio di 200 mt, ci sono allevamenti di animali, fognature, oltre a 6 aziende agricole che usano pesticidi e diserbanti.

Intanto interviene la magistratura che vuole vederci chiaro. Ribadiamo che ci siamo sempre astenuti da fare comunicati su questa faccenda, proprio perché ci sono delle indagini in corso. Ma in queste ultime settimane sono accaduti fatti nuovi e con il sig. Pistolesi abbiamo deciso di non restare più zitti.

Siamo infatti venuti a conoscenza che attorno al pozzo (che non è stato posto sotto sequestro) ci sono stati dei nuovi sopralluoghi da parte di Comune e Acque Spa e pare che proprio Comune e Acque vogliano spostare alcune fognature, quelle situate nelle vicinanze del pozzo oggetto di indagine.

Se la magistratura ha aperto un’indagine a seguito delle segnalazioni del sig. Pistolesi, come mai i tecnici di Comune e Acque vengono a fare dei sopralluoghi e come mai comunicano ad alcuni residenti di voler spostare le fognature?

Noi ci auguriamo che tutta la faccenda si chiarisca al più presto e la magistratura porti a termine le indagini; nel frattempo però chiederemo in Consiglio comunale di avere copia della relazione geologica (che non esisterebbe, secondo quanto dichiarato da alcuni funzionari pubblici).

Infine vorremmo capire come sia stato possibile che, alla luce di quanto detto, Asl e Circondario abbiano potuto firmare l’autorizzazione alla perforazione del pozzo.

Dove sta il controllo pubblico in tutta questa faccenda? Secondo noi non esiste, perché nonostante quello che sostengono i Sindaci della zona (compreso Occhipinti), l’acqua non è pubblica e soprattutto non vi è controllo pubblico sul gestore Acque Spa.

Franco Pistolesi
Federica Zunino (Gruppo consiliare PRC – Cittadini per Castelfiorentino)

lunedì 3 giugno 2013

PRC-Cittadini: fronteggiare bullismo e consumo di stupefacenti


"Per fronteggiare il problema del bullismo, la scuola e il Comune, purtroppo, hanno le armi spuntate a causa dei continui tagli degli ultimi anni.
Il governo attuale e quelli precedenti non hanno mai ritenuto opportuno investire su Scuola, Cultura e Formazione.
Quindi oggi ci troviamo a fronteggiare problemi come quello del bullismo con pochi mezzi a disposizione e risorse scarsissime.
Bisogna intervenire sulla questione emersa alla Bacci Ridolfi (campanello di allarme di un disagio sociale molto più ampio) e ci auguriamo che l'Amministrazione vorrà utilizzare tutte le risorse disponibili; siamo assolutamente convinti che in questo momento di risorse scarse l'unica possibilità per un'Amministrazione comunale sia fare rete con tutte le risorse disponibili, perché dall'interagire di esperienze, di professionalità e di informazioni possono nascere nuove e proficue possibilità.
Noi ci auguriamo che la nostra Amministrazione sia in grado di fare questo, ma abbiamo alcune perplessità: chi ci amministra è sempre stato poco disponibile ad ascoltare le nostre istanze e proposte, spesso attendiamo mesi per avere risposte alle interrogazioni.
Da dicembre 2012, per fare un esempio, attendiamo la risposta ad un'interrogazione che noi riteniamo non sia da sottovalutare cioè il consumo di stupefacenti nel nostro Comune. In questi mesi le nostre domande sono state messe in un cassetto e dimenticate (non conosciamo il motivo, ma possiamo immaginarlo), mentre i dati che potranno emergere saranno significativi per spiegare ulteriormente il tessuto sociale del nostro Comune. 
Bullismo e consumo di droga non necessariamente sono collegati, ma sono aspetti inquietanti che dovrebbero mettere in allarme qualsiasi Amministrazione. A Castelfiorentino invece non se ne parla nemmeno, se non in seguito alle denunce di alcuni genitori.
Il fatto che il Sindaco si ritenga autorizzato a non rispondere a domande del genere (mentre da Regolamento dovrebbe rispondere in 30 giorni), non ci fa ben sperare circa la capacità e la volontà di questa Amministrazione di SAPER FARE RETE (ricordiamo che parliamo di un territorio in cui o sei dalla parte dei poteri forti di Castelfiorentino o non sei preso in considerazione).
Ci auguriamo che il nuovo Assessore Santarelli possa portare un punto di vista diverso da quello che l'Amministrazione ha avuto sino ad oggi .
Vogliamo anche ricordare che nell'ultima seduta del Consiglio comunale , il Consiglio ha approvato un documento che prevede l'adesione del nostro Comune al Manifesto dei Sindaci per la legalità del gioco d'azzardo: anche questo è un passo verso una società che ci piace molto di più, dove slot machine e videopoker siano molto ridimensionati col fine di salvaguardare la comunità intera.
Gruppo consiliare PRC-Cittadini per Castelfiorentino"

giovedì 2 maggio 2013

PRC: PD e PdL pagano asprezza delle loro politiche



"Siamo dispiaciuti dell'aggressione subita dall'Assessore Rigoli, ma siamo altrettanto dispiaciuti per le parole che lei stessa ha espresso nel suo comunicato e sul suo profilo Facebook, e successivamente per il comunicato del PDL. La violenza è sempre da condannare, ma che dire di una altro tipo di violenza che hanno subito in questi anni i lavoratori e cittadini italiani in seguito alle politiche devastanti portate avanti prima da Berlusconi e poi dal PD e PDL col Governo Monti?
 
Il PD e il PDL non perdono occasione per addossare ad altri le ragioni che stanno dietro agli scoppi di violenza di cui purtroppo siamo testimoni. 
Persino Alfano ha detto che l'aggressione di Roma ai due carabinieri è un episodio isolato. Niente di più sbagliato! Imprenditori e lavoratori sono ormai alla disperazione più totale, alcuni ricorrono alla violenza contro se stessi (con il suicidio), taluni alla violenza contro gli altri. Il numero di questi casi  purtroppo cresce ogni giorno, rappresentando l'aumento del malessere sociale generale nel nostro Paese. Nel momento in cui a venire attaccati sono i rappresentanti di un sistema economico e politico che ci ha messi tutti al tappeto, allora si parla di "pochi casi isolati", "persone con problemi psichici". Si gira intorno al problema sociale crescente e si cercano via via dei capri espiatori.

Invece di dare colpa agli altri e considerarsi assolti, il PD e il PDL dovrebbero farsi un esame di coscienza, dato che hanno portato avanti, anche insieme, in questi anni politiche di tagli devastanti. Lo vediamo ancora di più con l'approvazione del bilancio comunale: i Comuni sono alla canna del gas, anche quello di Castelfiorentino ha grossi problemi e per questo si ricorre in maniera consistente agli oneri di urbanizzazione per far quadrare i conti, i trasferimenti dallo Stato centrale sono sempre meno e nuovi tagli (voluti dal Governo Monti) devono ancora essere messi in atto.
PD e PDL si comportano come se tutta questa austerità ci fosse cascata per caso sulla testa, come se non dipendesse dalle politiche dissennate portate avanti prima da Berlusconi e poi da Monti (che, ricordiamo, aveva il sostegno anche del PD).
 
Se la linea per far quadrare i conti dell Stato continuerà ad essere quella di questi ultimi anni, purtroppo le violenze non si fermeranno. 

Ma tanto per PD e PDL questo non significa nulla: si sono già assolti, i colpevoli non sono loro!"

Gruppo COnsiliare PRC-Cittadini per Castelfiorentino

PRC: PD e PdL pagano asprezza delle loro politiche



"Siamo dispiaciuti dell'aggressione subita dall'Assessore Rigoli, ma siamo altrettanto dispiaciuti per le parole che lei stessa ha espresso nel suo comunicato e sul suo profilo Facebook, e successivamente per il comunicato del PDL. La violenza è sempre da condannare, ma che dire di una altro tipo di violenza che hanno subito in questi anni i lavoratori e cittadini italiani in seguito alle politiche devastanti portate avanti prima da Berlusconi e poi dal PD e PDL col Governo Monti?
 
Il PD e il PDL non perdono occasione per addossare ad altri le ragioni che stanno dietro agli scoppi di violenza di cui purtroppo siamo testimoni. 
Persino Alfano ha detto che l'aggressione di Roma ai due carabinieri è un episodio isolato. Niente di più sbagliato! Imprenditori e lavoratori sono ormai alla disperazione più totale, alcuni ricorrono alla violenza contro se stessi (con il suicidio), taluni alla violenza contro gli altri. Il numero di questi casi  purtroppo cresce ogni giorno, rappresentando l'aumento del malessere sociale generale nel nostro Paese. Nel momento in cui a venire attaccati sono i rappresentanti di un sistema economico e politico che ci ha messi tutti al tappeto, allora si parla di "pochi casi isolati", "persone con problemi psichici". Si gira intorno al problema sociale crescente e si cercano via via dei capri espiatori.

Invece di dare colpa agli altri e considerarsi assolti, il PD e il PDL dovrebbero farsi un esame di coscienza, dato che hanno portato avanti, anche insieme, in questi anni politiche di tagli devastanti. Lo vediamo ancora di più con l'approvazione del bilancio comunale: i Comuni sono alla canna del gas, anche quello di Castelfiorentino ha grossi problemi e per questo si ricorre in maniera consistente agli oneri di urbanizzazione per far quadrare i conti, i trasferimenti dallo Stato centrale sono sempre meno e nuovi tagli (voluti dal Governo Monti) devono ancora essere messi in atto.
PD e PDL si comportano come se tutta questa austerità ci fosse cascata per caso sulla testa, come se non dipendesse dalle politiche dissennate portate avanti prima da Berlusconi e poi da Monti (che, ricordiamo, aveva il sostegno anche del PD).
 
Se la linea per far quadrare i conti dell Stato continuerà ad essere quella di questi ultimi anni, purtroppo le violenze non si fermeranno. 

Ma tanto per PD e PDL questo non significa nulla: si sono già assolti, i colpevoli non sono loro!"

Gruppo COnsiliare PRC-Cittadini per Castelfiorentino

lunedì 29 aprile 2013

PRC, pullman in sostegno della manifestazione FIOM del 18 Maggio


Il partito della Rifondazione Comunista aderisce alla MANIFESTAZIONE NAZIONALE FIOM  del 18 MAGGIO a ROMA

I circoli di Rifondazione della Valdelsa fiorentina organizzano un pullman per tutti quelli che vogliono partecipare!
Per prenotarsi:
349 1430471 (Eugenio)
3286428706 (Claudio)

PRC: Comunicato in merito alla votazione sul Santa Verdiana

ViceVersa-news: PRC: Comunicato in merito alla votazione sul Santa Verdiana

venerdì 12 aprile 2013

Laura Boldrini dichiara guerra al fascismo su Facebook

Laura Boldrini dichiara guerra al fascismo su Facebook

13 aprile 1944: l'eccidio di Vallucciole

13 aprile 1944: l'eccidio di Vallucciole

IPOCRISIA ELETTORALE A DANNO DELLA SANITA’ PUBBLICA



IPOCRISIA ELETTORALE A DANNO DELLA SANITA’ PUBBLICA

Nel Consiglio Comunale aperto di giovedì 11 aprile  è emersa chiaramente la difficoltà del PD,  tanto che i documenti che erano stati predisposti come presa di posizione del Consiglio comunale (uno presentato da PD e PDL e uno del nostro Gruppo consiliare) non sono stati messi in votazione, ma rimandati a data indefinita.
Una cosa simile non è mai accaduta prima da quando si è insediato il Consiglio ed è inaccettabile!
Abbiamo assistito ad un gioco delle parti poco chiaro, perché, in mezzo ad alcuni dati importanti, seppure lacunosi, riportati dal dirigente della ASL Porfido, si continuano a dire tante cose false. Prima fra tutte, la rassicurazione che l'Ospedale di Santa Verdiana rimarrà a Castelfiorentino, parola dell'Assessore Regionale Marroni.
Non è tanto questa rassicurazione che ci preoccupa, quanto la prospettiva e la presa di coscienza che ci sta dietro. La volontà comune a PD e PDL è quella di mantenere a Castelfiorentino un presidio ospedaliero che non esiste più da qualche anno.
La riorganizzazione territoriale della ASL, partita già anni fa, prevede che tutte le degenze di questo tipo e tutti i servizi con interesse di zona (cioè non solo per Castelfiorentino) vengano spostati al nuovo ospedale di Empoli. Quindi: di cosa stiamo parlando?
La ASL 11 ha applicato la legge: le prime verifiche sulla stabilità dell'ospedale sono state fatte nel 2010. L'edificio è risultato non idoneo a portare il normale carico di un ospedale, ossia letti, macchinari, personale e pazienti. Successivamente è stata verificata anche l'instabilità di fronte ad un possibile sisma. La ASL è stata molto chiara con la Conferenza dei Sindaci, nel 2012 sono stati sviluppati persino dei progetti per la ricostruzione dell'ospedale.
Il Sindaco ha comunicato durante il Consiglio Comunale di essere stato messo a conoscenza delle problematiche nell’ottobre 2012: perché per 6 mesi non ha detto nulla?
Per ristrutturare e mettere a norma l'edificio, l'ASL stima un costo di 15 milioni e un tempo minimo di 6 anni. Nel frattempo sarà già finita la ristrutturazione del reparto H dell'ospedale di Empoli, dove, secondo la riorganizzazione, dovranno andare tutti i servizi non locali, ossia che interessano tutto il territorio ASL 11.
Ne consegue, dunque, che per mesi, se non per anni, lavoratori e pazienti sono stati tenuti in una struttura inadeguata, e che la Conferenza dei Sindaci era a conoscenza che i reparti progettati e previsti al Santa Verdiana, tanto pubblicizzati, non potevano essere portati a termine. Si sapeva ma non si è agito. Che ci fossero di mezzo le elezioni politiche del febbraio 2013? Ci viene il dubbio.
Adesso viene riproposto un nuovo investimento per una struttura sulla quale il progetto iniziale può ritenersi ormai superato : se i servizi che prevedono le degenze saranno spostati a Empoli, cosa ne verrà fatto di un edificio di 4 piani?
Pensiamo che in questo gioco, tutto elettorale, ci vadano di mezzo la qualità della sanità pubblica e tanti soldi che potrebbero essere investiti diversamente.
Vediamo tante, troppe falle. Riteniamo che il progetto del presidio ospedaliero di Castelfiorentino debba essere rivisto nell'ottica di una maggiore qualità dei servizi forniti ai cittadini del paese, e che l'attuale proposta del PD, del PDL e dell'Assessore Regionale di ricostruire un edificio uguale sia una mossa demagogica, che, per lo meno, presenti così tante lacune da dover essere rivista.
Vogliamo che Castelfiorentino disponga dei servizi sanitari di cui ha bisogno. A questo scopo, chiediamo la formazione di una commissione di esperti per verificare la fattibilità del progetto iniziale del 2007-2008. Solo dopo un'adeguata decisione (tecnica, umana, e non elettorale) dovremmo spendere dei soldi pubblici!
Le responsabilità di questi errori vanno imputate non all’Amministrazione comunale in carica , ma a quelle precedenti. Il Sindaco però ha sempre sostenuto le scelte fatte da altri amministratori e quindi per noi è corresponsabile degli errori commessi.
Riteniamo che il Sindaco di Castelfiorentino avrebbe dovuto informare il Consiglio Comunale già nel 2012 invece che tenere per sé la notizia; questo ha contribuito a creare allarme sociale, nonché forte disagio e apprensione tra i lavoratori del Santa Verdiana.
Il Sindaco si assuma le sue responsabilità e rimetta pertanto il mandato.

PRC-Cittadini per Castelfiorentino

mercoledì 6 marzo 2013

[ Castelfiorentino ] Shelbox, se ne parla in consiglio provinciale. L'assessore Simoni: "Subito ammmortizzatori sociali"

[ Castelfiorentino ] Shelbox, se ne parla in consiglio provinciale. L'assessore Simoni: "Subito ammmortizzatori sociali"

Risposta al comunicato del PdCI Empolese-Valdelsa


Risposta al comunicato del PdCI Empolese-Valdelsa

Ci spiace continuare a vedere assenza di autocritica nelle file del PdCI. Ci spiace soprattutto perché con questi compagni vogliamo e dobbiamo condividere le prossime battaglie, e, speriamo, un unico partito comunista.
L’assenza di autocritica si palesa nel tipo di analisi che viene riportata sul loro comunicato. Non c’è un accenno alla presenza di Diliberto nelle liste di Rivoluzione Civile, che era il senso della nostra critica. Riteniamo infatti che tra i tantissimi motivi per i quali RC ha avuto un bruttissimo risultato, ci sia anche la presenza di chi per tutto l’autunno si è speso per sostenere un alleanza totale col PD (una confluenza nelle liste) prima e un appoggio al lucidissimo Vendola alle primarie, poi.  
D'altronde, è un’assenza di autocritica legittima, visto che riescono a giustificare la “presenza” (se così si può chiamare) di un assessore in quota PdCI in una delle peggiori giunte del PD di zona, ossia Castelfiorentino.  Non spetta a noi dire chi o cosa sia “più comunista” di altri, a noi spetta militare e agire sul presente. Se qualcuno ritiene che abbia più influito (sul settore ambiente, ma anche sul settore sociale e del lavoro) un assessore assente, rispetto ad un consigliere comunque di opposizione  e ad un circolo attivi, si parli allora dei numeri e delle cose ottenute.
Chiediamo questo con autocritica ma anche critica, con la volontà di costruire un partito che faccia davvero l’interesse dei lavoratori, dei pensionati, degli studenti. Lungi da noi voler costruire altri tipi di partiti, men che meno riformisti e moderati.