martedì 26 maggio 2009

DIS-SERVIZI PUBBLICI

DIS-SERVIZI PUBBLICI
Tariffe fuori controllo. Dal 1998 al 2009 le bollette di gas, acqua, rifiuti e
trasporti urbani sono aumentate in modo esponenziale. L'acqua è aumentata del
44,6%, il gas del 45%, i rifiuti del 40,6%, i trasporti del 30,4%, l'elettricità del
28,7%. (fonte unioncamere 2008).
Aumenti che non hanno comportato alcun miglioramento nella qualità dei servizi
erogati e che vanno a sommarsi a quelli già consistenti di pasta (+30,4%), pane
(+13,2%) ed altri alimenti di prima necessità.
Il passaggio sempre più crescente di beni e servizi dal pubblico al privato,
sostenuto fortemente dai nostri amministratori, non ha comportato
perciò nessuna forma di controllo sulle tariffe ma un intreccio sempre più assurdo
fra politica e affari. Sposare la logica del mercato, più che la qualità dei servizi, ha
finito con il produrre unicamente tagli alle manutenzioni, paghe orarie misere,
orari sempre più flessibili e scarsa sicurezza nei luoghi di lavoro.
Tanti manager e sempre meno lavoratori. Ai continui tagli del personale,
che nel nostro circondario hanno riguardato centinaia di lavoratori nelle categorie
più basse, si è accompagnato un aumento impressionante di quadri e dirigenti con
mansioni di controllo sulle ditte appaltatrici: cooperative ed aziende prive di
qualsiasi potere contrattuale e dove la “competitività” è raggiunta tagliando
salari, diritti e sicurezza. Un progressivo ribaltamento della piramide che ha
moltiplicato a dismisura i consigli d'amministrazione e alla cui guida sono stati
chiamati ex sindaci, ex presidenti di Provincia, ex assessori ed ex segretari di
partito (solitamente molto generosi nel definire i propri compensi).
Le nostre proposte. Noi ci batteremo per bloccare ogni forma di
esternalizzazione/privatizzazione, per favorire il ritorno ad un controllo pubblico
(cioè di tutti) di beni e servizi e per tutelare i diritti dei lavoratori pubblici e delle
società esternalizzate.
Lavoreremo per un nuovo sistema di tariffe sociali che tutelino le fasce più deboli
e i lavoratori colpiti dalla crisi.
Lista Comunisti e Cittadini per Castelfiorentino
Per Zunino Sindaco
Committente Responsabile ai sensi della L.515/93 Slauko Suber

Nessun commento: