giovedì 25 giugno 2009

Insediamento del Consiglio Comunale - Federica Zunino

Insediamento del Consiglio Comunale
24 Giugno 2009
Discorso di Federica Zunino

Gentili colleghi, sono onorata di sedere in questa assemblea che per i prossimi 5 anni avrà l’onore e l’onere di amministrare Castelfiorentino.
Sono sicura che vorremo lavorare insieme, ciascuno nel rispetto del proprio ruolo e delle proprie prerogative, per il bene della nostra comunità; senza essere condizionati da logiche di potere e sterili ostruzionismi.
Insieme alla lista che ha voluto esprimere la mia candidatura siamo decisi ad esercitare il nostro ruolo di opposizione in modo franco ed aperto, nel pieno rispetto delle linee programmatiche che abbiamo proposto agli elettori nella trascorsa campagna elettorale.
La maggioranza troverà il nostro appoggio qualora presenti proposte che si trovino in linea con il nostro programma, altrettanto troverà ferma e decisa opposizione qualora le proposte siano di segno opposto.
Crediamo fermamente che la partecipazione popolare alla vita politica locale sia indispensabile per eradicare il senso di distacco che si è venuto a creare negli anni tra la classe politica e la gente.
Recuperare la fiducia nelle istituzioni, fortemente in crisi da vari anni, deve essere uno degli obbiettivi da perseguire ed è proprio a livello locale, dove la politica è più vicina ai cittadini, che questo percorso può e deve iniziare.
A tal fine, un altro importante cardine della nostra azione sarà quello della trasparenza. Solo istituzioni trasparenti sono in grado di ispirare fiducia nei cittadini. Il nostro impegno sarà quello di attuare tutte le forme per rendere piena e completa informazione ai cittadini di quanto avverrà in questo consesso.
Nei prossimi anni ci attendono sfide imponenti; nell’attuale crisi economica imperante è facile vedere i prodromi di un cambiamento strutturale del sistema economico e degli equilibri mondiali così come li conosciamo. Questo richiederà a tutta la società di operare significativi cambiamenti per adeguarsi alle mutate condizioni. Compito di un amministrazione locale deve essere quello di facilitare ed indirizzare tale cambiamento nella propria comunità cercando di evitarle i traumi peggiori.
In questa crisi, però, noi ravvisiamo uno spiraglio di luce: ovvero la rivoluzione culturale che potrà generare e, se saremo in grado di cogliere le opportunità che si presenteranno, la rifondazione della politica che ne conseguirà.
Concludo con una citazione dal lavoro di Latouche e Castoriadis che credo possa essere un buon augurio per il lavoro di questa Amministrazione nel recuperare i valori fondamentali della comunità: “Si possono vedere immediatamente i valori da rivendicare, quelli che dovrebbero avere la meglio sulla mancanza di valori oggi dominante: l’altruismo dovrebbe prevalere sull’egoismo, la collaborazione sulla competizione sfrenata, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro, l’importanza della vita sociale sul consumo illimitato, il locale sul globale, l’autonomia sull’eteronomia, il gusto delle cose semplici sull’efficienza produttivistica, il ragionevole sul razionale.
Amore della verità, senso della giustizia, responsabilità, rispetto della democrazia, elogio della differenza, dovere di solidarietà, uso dell’intelligenza: ecco i valori che dobbiamo recuperare a tutti i costi, perché sono la base della nostra realizzazione e la nostra salvaguardia per il futuro.”

Questo messaggio è testimonianza della nostra volontà di tenervi aggiornati circa l'operato nostro e dell'amministrazione tutta. Nei prossimi giorni inaugureremo nuovi mezzi e pratiche di comunicazione di cui sarete prontamente informati.

Nessun commento: